Otorinolaringologia
Aggiornamento in Medicina
Il recettore degli androgeni ( AR ) è espresso in un sottoinsieme di tumori delle ghiandole salivari ( SGC ). Questo studio di fase II ha valutato l'efficacia dell'antiandrogeno Enzalutamide ( Xtand ...
L'induzione o la chemioterapia adiuvante con chemioradioterapia concomitante ( CCRT ) sono opzioni terapeutiche di prima linea per il trattamento del carcinoma nasofaringeo locoregionale avanzato ( LA ...
La chemioradioterapia concomitante è stata il trattamento standard per il carcinoma nasofaringeo ( NPC ) in stadio II sulla base dei dati che utilizzano la radioterapia convenzionale bidimensionale. C ...
La chemioterapia di induzione aggiunta alla chemioradioterapia concomitante migliora significativamente la sopravvivenza per i pazienti con carcinoma nasofaringeo locoregionale avanzato, ma il regime ...
L'approccio ottimale per la riduzione del trattamento nei carcinomi orofaringei a cellule squamose ( OPSCC ) correlati al papillomavirus umano ( HPV ) è sconosciuto. È stato valutato un approccio d ...
Diverse strategie di de-escalation per il carcinoma orofaringeo ( OPC ) associato al papillomavirus umano ( HPV ) si sono concentrate sulla deintensificazione del trattamento della malattia macroscopi ...
L'uso di steroidi per via intratimpanica è di crescente interesse. Di conseguenza, la ricerca si è concentrata sullo studio di un farmaco ideale che diffonda attraverso la membrana della finestra roto ...
L'attività della terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) nei carcinomi delle ghiandole salivari ( SGC ) positivi al recettore degli androgeni ( AR+ ) è stata stabilita negli ultimi anni. Il trat ...
La perdita dell'udito è un grave effetto secondario del trattamento del sistema nervoso centrale ( SNC ) e dei tumori della testa e del collo nei bambini. È stata valutata l'incidenza e i fattori di ...
GEM20110714, il primo studio randomizzato di fase III sulla chemioterapia sistemica nel carcinoma nasofaringeo ( NPC ) ricorrente o metastatico, ha riportato un significativo miglioramento della sopra ...
La maggior parte delle linee guida cliniche non raccomanda il plasma ricco di piastrine ( PRP ) per l'osteoartrosi del ginocchio a causa della mancanza di prove di alta qualità sull'efficacia dei sint ...
La rinosinusite cronica con polipi nasali colpisce circa il 2-4% della popolazione generale e l'uso a lungo termine di corticosteroidi sistemici è associato a effetti avversi. Sono state valutate l'e ...
Il Cisplatino è impiegato nel trattamento di un'ampia gamma di tumori infantili e la perdita dell'udito indotta dal Cisplatino ( CIHL ) è una tossicità comune e debilitante. Si è cercato di colmare ...
L'ototossicità è un evento avverso comune del trattamento con Cisplatino. E' stato studiato lo sviluppo della perdita dell'udito indotta da Cisplatino ( CIHL ) nel tempo nei bambini con cancro in età ...
Sebbene i corticosteroidi orali siano comunemente prescritti dopo la chirurgia endoscopica dei seni paranasali ( ESS ) per la rinosinusite cronica ( CRS ) senza poliposi nasale, ci sono pochi dati che ...